Pollo al curry
Ricette
Questo curry è una miscela perfetta di spezie, agrumi e zenzero. È facile da preparare come pasto durante la settimana ed è anche un piatto che farà sicuramente colpo sugli ospiti! Per 4 persone.
Questo curry è una miscela perfetta di spezie, agrumi e zenzero. È facile da preparare come pasto durante la settimana ed è anche un piatto che farà sicuramente colpo sugli ospiti! Per 4 persone.
Prodotti iCook utilizzati:
Tagliere in Legno
Set di 5 Coltelli
Ciotola per miscelare da 2 litri
Padella Antiaderente da 28 cm
Padella piccola
Ingredienti:
800 g di petto di pollo, tagliato grossolanamente a cubetti
150 g di pasta di curry massaman acquistata in negozio
2 spicchi d’aglio, schiacciati
1 radice fresca di zenzero, sbucciata e grattugiata
1 cucchiaio di semi di coriandolo, pestati con mortaio e pestello
2 carote, pelate e tagliate a pezzi
1 cucchiaio di zucchero di cocco
Facoltativo: 3 peperoncini verdi freschi, privati dei semi e tritati grossolanamente
400 ml di latte di cocco
1 cucchiaio di salsa di pesce
1 cucchiaio di succo di lime appena spremuto
Sale e pepe q.b.
1 tazza di riso bianco, sciacquato
2 tazze di acqua
3 cucchiai di prezzemolo fresco per guarnire
Preparazione:
Sciacquare il pollo, asciugarlo e condirlo con sale e pepe nella ciotola per miscelare.
Scaldare la padella a fuoco medio. Aggiungere il pollo e friggere per 5 minuti o fino a doratura.
Quindi aggiungere la pasta di curry, l’aglio, lo zenzero, i semi di coriandolo, le carote, lo zucchero di cocco e gli eventuali peperoncini mescolando. Versare il latte di cocco, quindi coprire per 5 minuti.
Togliete il coperchio e far sobbollire il curry fino a quando la salsa si sarà leggermente rappresa.
Nel frattempo, aggiungere il riso e l’acqua nella padella piccola e portare a ebollizione. Abbassare la fiamma e far bollire fino alla completa evaporazione dell’acqua.
Togliere il curry dal fuoco e aggiungere mescolando la salsa di pesce e il succo di lime.
Servire accompagnato da riso in ciotole e cospargere con del prezzemolo fresco, a piacimento.
Consiglio:
per un gusto più piccante, aggiungere a piacimento i semi dei peperoncini verdi
Stiamo utilizzando dei cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. I cookie sono dei file memorizzati nel browser e vengono usati dalla maggior parte dei siti web per personalizzare la tua esperienza sul web.
Continuando a usare il nostro sito web senza modificare le impostazioni, accetti il nostro utilizzo dei cookie.