Pizza margherita con funghi
Ricette
Anche se questa ricetta della pizza ai funghi è una delle nostre preferite, puoi tranquillamente sostituire qualsiasi ingrediente con la tua farcitura per pizza preferita. Ma la cosa più interessante e che tutto ciò di cui avrai bisogno per realizzarla sarà una padella iCook!
Prodotti iCook utilizzati:
Ciotola per miscelare da 1 litro
Ciotola per miscelare da 3 litri
Tagliere in Legno
Set di 5 Coltelli
Padella Antiaderente da 28 cm
Ingredienti
1 cucchiaino di lievito secco
250 g di farina di grano tenero
½ cucchiaino di zucchero a velo
½ cucchiaino di sale marino fine
1 cucchiaio di olio d’oliva
180 ml di acqua tiepida
150 g di formaggio grattugiato
150 g di mozzarella fresca, tagliata grossolanamente
150 g di passata di pomodoro
150 g di funghi, tagliati a fettine
250 g di pomodorini ciliegino divisi in quattro parti
2 rametti di basilico fresco, tagliati grossolanamente
5-10 ml di olio d’oliva
Sale e pepe q.b.
Aceto balsamico q.b.
Preparazione:
Amalgamare il lievito, lo zucchero, l’olio e l’acqua in una ciotola piccola. Far riposare in un luogo caldo per circa due minuti.
Setacciare la farina e il sale nella ciotola grande e incorporare al centro la miscela di lievito, quindi mescolare finché il composto non risulterà omogeneo. Coprire con il coperchio della padella e lasciare riposare in un luogo caldo per 30-45 minuti o finché il volume dell’impasto sarà raddoppiato.
Ora, trasferire l'impasto su una superficie da lavoro infarinata. Lavorarlo per far uscire l’aria e poi stenderlo.
Spennellare la padella antiaderente con l’olio d’oliva. Se si usa la padella antiaderente iCook, l’olio non sarà necessario. Stendere l’impasto, quindi adagiarlo sulla padella e tagliate via gli eventuali residui di pasta con un raschietto di silicone.
Cuocere l’impasto a fuoco medio per cinque minuti, finché la parte inferiore diventerà dorata. Poi girarlo e cuocerlo per altri cinque minuti, finché non sarà cotto.
Distribuire la passata di pomodoro sulla pizza, quindi aggiungere il formaggio grattugiato e i funghi. Cospargere con sale e pepe, coprire la padella con un coperchio e cuocere per altri 3-4 minuti, fino a quando il formaggio si sarà sciolto.
Con una spatola di silicone o di legno, togliere la pizza dalla padella e adagiarla sul tagliere. Farcire con mozzarella a pezzetti, pomodori e foglie di basilico. Irrorare con aceto balsamico.
Consigli:
Raddoppiare la dose dell’impasto della pizza in modo da poterne conservare la metà per una prossima volta. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e conservatelo nel congelatore fino a quando si deciderà di usarlo. Se si ha poco tempo, è possibile sostituire l’impasto fresco con l’impasto per pizza precotto. Gli eventuali avanzi di pizza, possono essere riscaldarli nuovamente nella padella a fuoco medio-basso. Se si preferisce un impasto che risulti più croccante, è possibile cuocerlo in forno a 200 °C. Se si usa la padella antiaderente iCook, non c'è bisogno di trasferirlo su un’altra teglia!