Parmigiana
Ricette
Nata in Campania e Sicilia, la Parmigiana è un vero e proprio capolavoro della cucina italiana. Qualcuno chiama questo piatto "parmigiana di melanzane", qualcun altro "melanzane alla parmigiana", ma la ricetta base è sempre la stessa: strati di melanzane fritte, ripassati in forno con formaggio e salsa di pomodoro.
Prodotti iCook utilizzati:
Tagliere in Legno
Set di 5 Coltelli
Padella antiaderente da 25 cm
Cestello per cuocere a vapore da 4 litri
Casseruola da 1 litro con coperchio
Ingredienti:
700 g di melanzane
20 g di farina bianca
1 spicchio di aglio, pelato e tagliato finemente
250 g di passata
10 foglie di basilico
250 g di mozzarella a fette
80 g di parmigiano grattugiato finemente
Olio di semi per friggere le melanzane
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Pre-riscaldare il forno a 200°C.
Affettare le melanzane per lungo, salarle e lasciarle riposare per 30 minuti. Asciugare il liquido di vegetazione tamponando con carta da cucina. Infarinare le fette su entrambi i lati e friggerle in olio di semi nella Padella antiaderente iCook finché non sono dorate. Mettere le melanzane nel Cestello per cuocere a vapore da 4 litri iCook per scolare l'olio in eccesso.
Nel frattempo, preparare la salsa di pomodoro. Scaldare l'olio d'oliva con l'aglio nella Casseruola iCook da 1 litro a fuoco medio per un minuto. Poi aggiungere la passata e le foglie di basilico, coprire e cuocere per 10-15 minuti a fuoco basso. Togliere dal fuoco e metterle da parte.
Bagnare il fondo della pirofila con due cucchiaiate di salsa di pomodoro, quindi foderarlo con uno strato di melanzane fritte; poi cospargere le melanzane con una manciata di parmigiano, sale e mozzarella. Continuare a comporre gli strati fino a esaurire le melanzane. Completare lo strato finale con salsa di pomodoro, sale, pepe e parmigiano grattugiato. Mettere in forno per 40 minuti e a fine cottura aggiungere altro parmigiano fresco. Servire in tavola e... buon appetito!
Scarica questa ricetta in formato
PDF
/
ePub