Tempi di preparazione complessivi: 30 min / Pozioni: 4 / Valore energetico: 298 kcal ciascuna
Prodotti utilizzati:
Casseruola da 1 litro con coperchio
Casseruola da 4 litri e cestello per cuocere a vapore
Padella antiaderente da 20 cm con coperchio in vetro temperato
Ingredienti:
3 calamari piccoli
Ingredienti per il ripieno:
100 g di gamberetti da cocktail
100 g di spinaci freschi
180 g di riso selvatico
100 g di alghe wakame (o laminaria)
5 g di peperoncino
3 g di semi di sesamo
40 ml di salsa di soia
3 limoni
20 ml di vino bianco
25 g di burro
2 g di foglie di prezzemolo
Informazioni nutrizionali per porzione:
Proteine – 22,3 g
Grassi – 8,4 g
Carboidrati – 33,1 g
Valore energetico – 298 kcal
Colesterolo – 72,2 mg
Indice glicemico – 55 (basso)
Preparazione:
Cuocere il riso a vapore nella casseruola da 4 litri.
Pelare i calamari e asportare l'intestino.
Soffriggere gli spinaci e i gamberi in padella con l'olio, quindi aggiungerli alle alghe wakame (o laminaria), aggiungere il peperoncino e i semi di sesamo. Mescolare bene e aggiungere un po' di salsa di soia.
Riempire i calamari con il composto ottenuto, senza metterne troppo, e chiuderli con gli stecchini.
Cuocere i calamari nello stesso cestello del riso. Versare il liquido di cottura degli spinaci e dei calamari dalla padella alla casseruola da 1 litro, aggiungere il vino bianco, il succo di limone e il burro, coprire e cuocere a vapore sul cestello da 4 litri per 7-8 minuti. I tempi di cottura dipendono dalla grandezza dei calamari e variano dai 6 ai 12 minuti. Servire i calamari al vapore sul riso, accompagnati dalla salsa e spolverati di prezzemolo tritato.