Tempi di preparazione complessivi: 1 h 30 min / Pozioni: 6 / Valore energetico: 268 kcal ciascuna
Prodotti utilizzati:
Padella antiaderente da 30 cm con coperchio in vetro temperato
Ciotole con coperchi
Ingredienti:
500 g di cosciotto di agnello
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 pizzico di semi di cumino
5 rametti di coriandolo
Peperoncino (la punta di un coltello)
8 stecche di cannella
sale e pepe a piacere
Ingredienti per la salsa:
250 ml di yogurt al naturale
4 rametti di menta
1 cucchiaino di succo di limone
sale e pepe a piacere
Informazioni nutrizionali per porzione (400 ml):
Proteine – 23,2 g
Grassi – 17,6 g
Carboidrati – 4,1 g
Valore energetico – 267,8 kcal
Colesterolo – 87,5 mg
Indice glicemico – 20 (basso)
Preparazione:
Rimuovere le venature dal cosciotto di agnello e tagliarlo a cubetti. Quindi, sminuzzare in cubetti con un coltello da cucina grande. In alternativa, passare la carne in un tritacarne.
Tritare finemente aglio e cipolla, aggiungerli a una ciotola con le foglie di coriandolo tritate e la carne tritata. Mescolare bene, salare e pepare, quindi aggiungere una punta di peperoncino. Riporre in frigorifero la carne trita per un'ora.
Tritare finemente le foglie di menta e mescolarle a yogurt, succo di limone e semi di cumino, aggiustare di sale e pepe a piacere mescolando bene, quindi riporre in frigorifero for 15-20 minuti.
Rimuovere la carne dal frigo, batterla varie volte per eliminare i residui d'aria e rendere la trita più malleabile; quindi dividerla in 8 porzioni.
Con le mani bagnate prendere una porzione di trita e formare una "frittella". Posizionare la stecca di cannella sul bordo della "frittella" e arrotolarla formando una salsiccia in modo che parte della stecca sia visibile. Seguire la stessa procedura per le altre 7 porzioni di carne trita.
Riscaldare la padella antiaderente a fuoco medio, quindi cuocere i kebab per 2-3 minuti su ogni lato (considerando 4 lati in tutto). Quindi coprire, abbassare il fuoco al minimo e lasciare i kebab in padella per altri 5-7 minuti.
Trasferire i kebab su piatti singoli, 2 a porzione, e servire con la salsa di yogurt. Si può anche utilizzare qualsiasi altra salsa.
Se si sminuzza la carne, invece di tritarla, si otterrà un composto più umido. È possibile utilizzare i comuni spiedini invece delle stecche di cannella. Comunque anche le stecche di cannella sono riutilizzabili.