Tempi di preparazione complessivi: 35 min / Pozioni: 4 / Valore energetico: 180 kcal ciascuna
Prodotti utilizzati:
Casseruola da 4 litri con cestello a vapore o pentola da 8 litri con coperchio e set grattugia e pentola a vapore
Ciotole con coperchi
Padella antiaderente da 20 cm con coperchio in vetro temperato
Ingredienti:
4 petti di pollo disossati (privati della pelle), da 110 g ciascuno
4 rametti di prezzemolo
150 g di funghi pleurotus
1 cipolla
1 pizzico di curry in polvere
sale e pepe
Ingredienti per guarnire:
150 g di cavolfiore
150 g di broccoli
1 carota
1 zucchina
1 pizzico di timo secco
Informazioni nutrizionali per porzione:
Proteine – 23,1 g
Grassi – 4,7 g
Carboidrati – 11,3 g
Valore energetico – 180 kcal
Colesterolo – 44 mg
Indice glicemico – 85 (alto)
Preparazione:
Riscaldare la padella antiaderente, passare l'olio con la carta da cucina, quindi rosolare i funghi pleurotus con la cipolla tritata finemente. Aggiungere sale, pepe e il curry in polvere e mescolare bene, quindi lasciar freddare e aggiungere le foglie di prezzemolo.
Con un coltello aprire i petti di pollo per la lunghezza e adagiarli sul ripiano. Con un cucchiaio posizionare un po' di ripieno sul bordo e arrotolare gli involtini. Avvolgere gli involtini nella pellicola trasparente. Versare l'acqua nella casseruola da 4 litri o nella pentola da 8 litri con il cestello in posizione, portare a ebollizione l'acqua e cuocere a vapore per 15-20 minuti gli involtini di pollo sul set pentola a vapore.
Asportare le cimette da broccoli e cavolfiore, tagliare a pezzi le zucchine e a fettine sottili la carota. A fine cottura, rimuovere gli involtini di pollo dal set pentola a vapore e aggiungere le verdure per 4-5 minuti al massimo.
Liberare gli involtini dalla pellicola, affettarli e servirli con le verdure. Il liquido di cottura della carne può essere utilizzato come condimento.