Tempi di preparazione complessivi: 2 h / Pozioni: 4 / Valore energetico: 465 kcal ciascuna
Prodotti utilizzati:
Padella grande con coperchio
Padella antiaderente da 30 cm con coperchio in vetro temperato
Ingredienti:
1,5 kg di guanciale di vitello (sostituibile con coscia di vitello)
30 g di farina
2 cucchiai di olio vegetale
300 g di gambi di sedano
2 cipolle
1 carota
2 spicchi di aglio
50 ml di vino bianco
2 g di timo
2 pomodori
sale e pepe
Informazioni nutrizionali per porzione:
Proteine – 54,3 g
Grassi – 21,4 g
Carboidrati – 13,7 g
Valore energetico – 464,7 kcal
Colesterolo – 525 mg
Indice glicemico – 85 (alto)
Preparazione:
Eliminare i tendini dalla carne, infarinare i pezzi di carne e cuocerli in padella con l'olio finché sono rosolati su entrambi i lati. Aggiungere il vino e lasciare evaporare. Se si desidera cuocere il guanciale di vitello senz'olio, non infarinarlo, ma preparare la padella antiaderente passandovi della carta da cucina oliata prima di procedere alla cottura.
Tagliare tutte le verdure, inclusi i pomodori e l'aglio, a cubetti di 1 cm e passarle in padella senz'olio. Quindi aggiungere il guanciale di vitello assieme al timo e al liquido di cottura della carne. Aggiungere l'acqua fino a coprire carne e verdure e portare a ebollizione.
Rimuovere la schiuma, aggiustare di sale e pepe, abbassare il fuoco, assicurarsi che il sigillo d'acqua sia attivato e continuare la cottura per 1 ora e mezza.
Trasferire il guanciale di vitello su un piatto da portata. Passare al colino il liquido di cottura del composto di verdure, aggiustarlo di sale a piacere e versarlo sulla carne.