Tempi di preparazione complessivi: 1 h 50 min / Pozioni: 7-8 / Valore energetico: 158 kcal ciascuna
Prodotti utilizzati:
Casseruola da 4 litri e cestello per cuocere a vapore
Padella grande con coperchio
Ingredienti:
200 g di riso selvatico
2 cipolle
1 carota (100 g)
200 g di zucchine
100 g di gambi di sedano
3 pomodori (180 g)
2 rametti di timo fresco (o secco)
2 spicchi di aglio
500 ml di succo di pomodoro
1 foglia di alloro
1 g di pepe misto
1 cavolo verza
1 cucchiaio di olio di oliva
Informazioni nutrizionali per porzione:
Proteine – 5,3 g
Grassi – 2,4 g
Carboidrati – 3,9 g
Valore energetico – 158 kcal
Colesterolo – 0 mg
Indice glicemico – 85 (alto)
Preparazione:
Cuocere il riso selvatico nella casseruola da 4 litri, utilizzando il cestello per scottare le foglie di verza.
Tritare finemente tutte le verdure.
Soffriggere con aglio e olio in padella, quindi aggiungere tutte le verdure. Soffriggere tutti gli ingredienti, mantenendone la consistenza.
A fine cottura scolare il riso utilizzando il cestello e unirlo alle verdure soffritte.
Riempire le foglie di verza con il composto di riso e verdure, quindi sistemare i rotoli di verza nella casseruola da 4 litri. Dovranno essere sistemati uno vicino all'altro perché non si aprano.
Versare sui rotoli il succo di pomodoro e aggiungere acqua fino a coprirli di liquido. Portare a ebollizione, aggiustare di sale e spezie, posizionare il coperchio sulla casseruola perché si attivi il sigillo d'acqua, quindi abbassare il fuoco. Cuocere per 20-25 min, quindi spegnere il fuoco, lasciando riposare i rotoli di verza che continueranno a cuocere per altri 30-40 minuti come in un forno tradizionale.
Prima di servire, aggiungere yogurt ed erbe fresche a piacere.