Ingredienti:
Per il burro alle erbe e gorgonzola:
4 cucchiai di burro, ammorbidito
4 cucchiai di gorgonzola
1 cucchiaio di prezzemolo fresco, tritato
Per le bistecche:
4 entrecôte (o altro taglio)
sale e pepe macinato
olio d'oliva
Per il purè:
1,4 kg di zucca gialla
1,4 kg di patate farinose
1 cucchiaino di sale
250 ml di panna da cucina (o panna intera o latte, in base alle preferenze)
150 g di burro non salato
2 cucchiai di erba cipollina, tritata
1 cucchiaio di salvia, tritata
Preparazione:
Per il burro alle erbe e gorgonzola:
Lavorare il burro con il gorgonzola e il prezzemolo fresco.
Mettere un cucchiaio di burro alle erbe su ciascuna bistecca e lasciarlo sciogliere sulle bistecche prima di servirle.
Per le bistecche:
Condire con sale e pepe macinato entrambi i lati delle bistecche. Avvolgere ciascuna bistecca nella pellicola trasparente e riporre in frigo per qualche ora o per tutta la notte. Nota: ritirare dal frigo e lasciare rinvenire a temperatura ambiente per 30 minuti prima di procedere con la cottura.
Scaldare a fuoco medio la padella grande iCook con il coperchio. La padella risulta calda quando una goccia d'acqua, versata sul fondo, sfriggiucchia.
Versare l'olio di oliva in padella e scaldarlo bene.
Trasferire le bistecche e cuocere a fuoco medio per due minuti. Girare e cuocere l'altro lato per altri due minuti. Verificare che la carne sia cotta e, se necessario, cuocere più a lungo.
Rimuovere dal fuoco e lasciare riposare per cinque minuti.
Per il purè:
Pelare le patate e la zucca gialla, eliminandone anche i semi, e tagliarle a cubetti di 2 cm.
Trasferire la zucca gialla e le patate nella casseruola iCook da 4 litri con coperchio, coprire con acqua, aggiungere 1 cucchiaino di sale e portare a ebollizione. Lasciare sobbollire per 10 minuti o fino a quando una forchetta affonda facilmente nella zucca e nelle patate. Scolare.
Trasferire la zucca e le patate nel frullatore e frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere il burro e mescolare finché sciolto. Aggiungere la panna e amalgamare bene. Mescolare con l'erba cipollina tritata e la salvia, salare e pepare a piacere.
Abbinamenti: come contorno aggiuntivo, cuocere al vapore dei fagiolini per aggiungere un tocco di colore e sapore in più.