6 modi semplici per mantenere il peso forma
Nutrizione e Benessere
Dopo tanto tempo trascorso a casa, devi riprendere i tuoi obiettivi di salute.
Dopo tanto tempo trascorso a casa, devi riprendere i tuoi obiettivi di salute.
Quando vivi, mangi, lavori e fai esercizio fisico sempre nello stesso posto, può essere facile cadere in abitudini poco salutari, tra cui dormire poco e male, fare troppi spuntini e non fare regolarmente attività fisica. Dai un'occhiata a questi suggerimenti facili e utili per tornare in forma anche stando a casa.
Con la cucina così appetitosamente a portata di mano, può essere difficile resistere alla tentazione di fare degli spuntini. Ma quando avverti un languorino, perché non ti prepari una deliziosa tisana o non bevi un bicchiere d'acqua invece di aprire il barattolo dei biscotti? I liquidi riempiono e danno una sensazione di sazietà. E comunque, il più delle volte, il brontolio alla pancia non è altro che sete.
Quando vai a fare la spesa e riempi il carrello di snack e dolciumi, è impensabile che tu riesca poi a metterli nel mobile e non toccarli. Se invece riempi la dispensa di spuntini salutari e sazianti, puoi combattere la fame senza sensi di colpa. Inoltre, fai scorta di carboidrati complessi come cereali integrali, ortaggi, legumi, riso integrale, quinoa, mele, frutti di bosco e banane, perché assicurano un rilascio lento dell'energia, che prolunga il senso di sazietà.
Anche se la casa è piccola e non hai attrezzature specifiche per gli allenamenti, puoi fare attività fisica in molti altri modi. La World Athletics Organisation suggerisce questi esercizi semplici ma efficaci da fare a casa:
Plank: mettiti alla prova con un plank al giorno e vedi quanto riesci a mantenere la posizione. 1 minuto è un obiettivo ragionevole!
Step: ti basta trovare un appoggio che sia a una certa altezza e abbastanza robusto da reggere il tuo peso, ad esempio un gradino, una panca bassa o anche una seggiolina.
Pesi: sollevare pesi è un ottimo modo per tonificare la muscolatura. Puoi usare moltissimi oggetti disponibili in cucina, come barattoli di fagioli o bottiglie d'acqua (l'importante è averne due dello stesso peso!)
Nei periodi di maggiore tensione, capita spesso di cercare consolazione nel cibo. Ci sono però molti metodi efficaci e rilassanti per gestire lo stress, in grado di farci sentire sentire più leggeri e vitali di prima, come ad esempio ritagliarci 30 minuti al giorno per fare meditazione. Ti sentirai rigenerato, lucido e pronto per affrontare la giornata. Oppure, prova un'attività di mindfulness, come colorare. Ci sono moltissime fantastiche risorse online che puoi stampare e iniziare subito a colorare. E non dimentichiamo una delle attività preferite per ridurre lo stress: immergersi in un buon libro.
Durante l'isolamento può capitare di bere troppi alcolici, ma questo può avere un effetto negativo sul peso. Che fare? Prova un delizioso mocktail analcolico e con poco zucchero.
Può sembrare banale, ma per mantenersi in salute, una delle cose più importanti è dormire. Prova a regolarizzare le ore di sonno ed evita un eccesso di luce blu (telefono, computer o televisore) prima di andare a letto. Meglio dormi, meglio ti sentirai.
Stiamo utilizzando dei cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. I cookie sono dei file memorizzati nel browser e vengono usati dalla maggior parte dei siti web per personalizzare la tua esperienza sul web.
Continuando a usare il nostro sito web senza modificare le impostazioni, accetti il nostro utilizzo dei cookie.