Uscire all'aria aperta
Casa e Tempo libero
Stupisci i tuoi amici e familiari con queste deliziose ricette per il picnic
Stupisci i tuoi amici e familiari con queste deliziose ricette per il picnic
Organizzare un picnic è un fantastico modo per riunire amici e parenti, immergersi nella natura e gustare piatti preparati in casa. Se stai andando in spiaggia o al parco, ecco tre ricette facili da preparare e che stupiranno.
Il delizioso equilibrio tra dolcezza, impasto burroso e ripieno rende questa torta decisamente la preferita.
225 g di farina semplice
110 g di burro, a cubetti
80 g di zucchero semolato
1 uovo
1–2 cucchiai di acqua fredda
Uovo da spennellare
300 g di ciliegie denocciolate
225 g di lamponi
225 g di mirtilli
150 g di fragole, affettate
175 g di zucchero semolato
40 g di farina di mais
2 cucchiai di succo di limone
1) Mescolare farina, burro e zucchero utilizzando un robot da cucina. Aggiungere un uovo e l'acqua formando un impasto omogeneo. Mettere in frigorifero per 30 minuti.
2) Stendere l'impasto in una tortiera (mettendo da parte quello in più). Bucherellare la pasta e cuocerla coperta (con carta da forno e fagioli secchi) a 180 °C per 15 minuti. Rimuovere la carta e i fagioli e continuare la cottura per 5 minuti. Togliere dal forno e far raffreddare.
3) Cuocere la frutta in una padella iCook™ per 10 minuti. Aggiungere lo zucchero, la farina di mais e il succo di limone. Quando si sarà addensata, versarla nella torta.
4) Ricoprire la torta creando una griglia con le strisce di pasta rimaste. Spennellare con l'uovo e cuocere per 20 minuti.
iCook Set famiglia ti aiuta a creare nutrienti piatti per picnic, usando un processo di cottura con bassissima umidità che conserva i nutrienti essenziali. Le tre ciotole per mescolare sono perfette per trasportare i cibi quando si mangia fuori.
Contorno perfetto per le insalate da picnic, questa ghirlanda è ripiena di gustosi ingredienti e di sapore.
250 ml di acqua calda
2 cucchiaini di lievito secco attivo
375 g di farina per pane bianco
1,5 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaino di sale
6 fette di prosciutto
390 g di formaggio, grattuggiato
1 manciata di basilico
Uovo da spennellare
1) Mescolare l'acqua e il lievito in una ciotola iCook e attendere 10 minuti fino a quando si forma della schiuma in superficie. Aggiungere la farina, l'olio e il sale. Impastare fino a ottenere un impasto morbido. Metterlo in una ciotola, coprire con un canovaccio e lasciarlo in un luogo caldo per 1 ora.
2) Stendere l'impasto in un rettangolo da 45 x 30 cm. Coprire con il prosciutto, il formaggio e il basilico. Arrotolare il lato lungo dell'impasto sul ripieno sigillandolo bene. Metterlo in una teglia da forno.
3) Tagliarlo in 2 e sigillare le estremità. Intrecciare i due pezzi, dandogli la forma di una ghirlanda e sigillare le estremità. Far riposare per 30 minuti.
4) Spennellare con l'uovo sbattuto e cuocere in forno a 200 °C per 30 minuti.
Queste pesche cotte, avvolte in una friabile pasta alla cannella, sono ripiene di una dolcezza succosa.
325 g di farina normale
80 g di zucchero semolato
175 g di burro, freddo e a cubetti
2 tuorli
1–2 cucchiai di acqua freddissima
6 pesche
2 stecche di cannella, spezzettate per formare degli steli
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
Uovo per spennellare
1) Mescolare la farina, il burro e lo zucchero in un robot da cucina. Aggiungere l'uovo e l'acqua formando un impasto omogeneo. Mettere in frigorifero per 1 ora.
2) Ricavare dall'impasto sei cerchi, coprire le pesche, sigillando la parte superiore.
3) Ricavare dei ritagli dall'impasto rimanente e attaccarli alle pesche. Aggiungere la cannella come steli.
4) Mettere le pesche su un vassoio. Spennellare con l'uovo sbattuto, spolverare con lo zucchero e la cannella e cuocere a 160 °C per 35 minuti.
Stiamo utilizzando dei cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. I cookie sono dei file memorizzati nel browser e vengono usati dalla maggior parte dei siti web per personalizzare la tua esperienza sul web.
Continuando a usare il nostro sito web senza modificare le impostazioni, accetti il nostro utilizzo dei cookie.